Come funzionano i nostri percorsi mindfulness

Accompagniamo ogni partecipante nella scoperta delle pratiche di consapevolezza con sessioni guidate, esercizi concreti e confronto personale, senza pressioni o promesse irrealistiche.

Esperti di mindfulness

Facilitatori competenti e appassionati di crescita personale.

Giulia Marchetti

Giulia Marchetti

Facilitatrice mindfulness

Milano

Competenze

Mindfulness Gestione attenzione Comunicazione Meditazione

Guida i gruppi con empatia e chiarezza, valorizzando ogni esperienza personale condivisa.

Luca Ferri

Luca Ferri

Istruttore pratiche

Roma

Competenze

Meditazione Supporto gruppi Ascolto Esperienze pratiche

Aiuta i partecipanti a creare routine consapevoli attraverso esercizi pratici e ascolto attivo.

Elena Rossi

Elena Rossi

Consulente benessere

Firenze

Competenze

Gestione stress Empatia Benessere mentale Mindfulness

Si concentra su strategie personalizzate per favorire benessere emotivo e resilienza.

Davide Pini

Davide Pini

Coach mindfulness

Bologna

Competenze

Motivazione Gestione attenzione Mindfulness Guidare gruppi

Motiva i partecipanti nel mantenere costanza e sviluppare la consapevolezza con approccio pratico.

Il nostro metodo in quattro passi

Strutturiamo percorsi mindful personalizzati, fondendo teoria ed esercizio, per offrire strumenti pratici e supporto costante lungo la trasformazione personale.

1

Accoglienza e ascolto iniziale

Il percorso inizia con una conversazione approfondita per individuare aspettative, bisogni e domande personali.

Durante questa fase ascoltiamo le tue esigenze e affrontiamo eventuali perplessità, assicurando un clima rilassato e senza pressioni. Ogni individuo è unico e il percorso viene adattato di conseguenza.

2

Sessioni guidate personalizzate

Proponiamo pratiche di meditazione e consapevolezza cucite sulle reali esigenze dei partecipanti e del gruppo.

Ogni sessione viene modellata secondo il livello di esperienza, garantendo sempre supporto e spiegazioni chiare per facilitare l’apprendimento graduale.

3

Esercizi per la vita quotidiana

Forniremo esercizi semplici da integrare nella routine per favorire il mantenimento dell’attenzione.

Queste attività aiutano la progressiva capacità di riconoscere i propri stati mentali, migliorando la gestione dello stress e delle distrazioni.

4

Confronto e valutazione continua

Periodicamente, vengono raccolti i feedback dei partecipanti per affinare e personalizzare ulteriormente il percorso.

Attraverso momenti di confronto, ascoltiamo esperienze, dubbi e progressi, adattando così l’approccio secondo le esigenze emerse.

Il nostro metodo in quattro passi

Strutturiamo percorsi mindful personalizzati, fondendo teoria ed esercizio, per offrire strumenti pratici e supporto costante lungo la trasformazione personale.

Approccio mindfulness a confronto

Caratteristiche Sessione individuale Esperienza di gruppo Percorso personalizzato
Durata della sessione 45 min 60 min Variabile
Adattabilità alle necessità
Supporto continuativo
Esercizi domiciliari